Carpaccio di tonno con pistacchi
- Scolapasta&Colabrodo
- 21 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2024
Se siete restii a mangiare del carpaccio di tonno, perché temete il gusto penetrante del pesce azzurro... beh siate pronti a ricredervi!

Sul contenuto del piatto:
Tonno: contiene istamina, da prediligere freschissimo; per contro è ricco di nutrienti
Pistacchi: come tutta la frutta secca, sono da limitare con problemi gastrointestinali, ma non hanno altre particolari controindicazioni
Sale:anche il sale si può usare nella maggior parte delle diete, attenzione solo per chi ha la pressione alta o comunque problemi cardiovascolari
Limone: controindicato in caso di gastrite e reflusso gastroesofageo, è però ricco di vitamine e fa bene in caso di digestione lenta perché aiuta il transito gastrointestinale
Per maggiori informazioni consultare il libro degli ingredienti
Ingredienti:
• Tonno 150/200g a testa
• pistacchi (indicativamente 15 pistacchi ogni due etti di tonno)
• olio d'oliva q.b.
• Succo limone q.b.
• sale q.b. (facoltativo)
• pepe q.b. (facoltativo)
Tempo di preparazione:
5 minuti
Preparazione:
Recatevi dal vostro pescivendolo di fiducia e ditegli che volete un bel carpaccio di tonno; lui vi indicherà il pezzo più fresco e ve lo taglierà a fettine sottili.
Disponete il tonno sul piatto da portata.
Iniziate con un pochino di sale, se decidete di metterlo; aggiungete poi un filo di olio d'oliva e qualche goccia di limone (senza esagerare, per non coprire il gusto del pesce e dei pistacchi); se lo volete, potete anche aggiungere un pizzico di pepe macinato.
La granella di pistacchio va aggiunta per ultima, la trovate già pronta al supermercato, altrimenti basterà sbucciare un po' di pistacchi e frantumarli o passarli grossolanamente con un frullatore molto piccolo o un minipimmer.
Ragazzi, il nostro carpaccio di tonno è già pronto, buona degustazione a tutti!
Commentaires