Polpette di soia
- Scolapasta&Colabrodo
- 17 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2024
Piatto vegetariano gustosissimo!

Sul contenuto del piatto:
Soia: la trovo una valida alleata nella sostituzione del latte in cucina e ha parecchie proprietà benefiche, ma proprio a causa dell'alta concentrazione dei suoi elementi benefici - proteine, fibre e minerali - va usata con parsimonia; contiene inoltre istamina.
Funghi: i funghi sono ipocalorici e quindi adatti allediete oltre a favorire il sistema immunitario, possono tuttavia essere difficili da digerire a causa del contenuto di chitina.
Bieta: facilita il transito intestinale e regola i livelli di glucosio nel sangue, ottima per le ossa grazie al contenuto di calcio, ricca di potassio e sodio, ottimi per la pressione e per la diuresi; non ha particolari controindicazioni.
Spinaci: ricchissimi di vitamine e minerali, antiossidanti, potenziano le difese immunitarie, ottimi per la salute cardiovascolare e per la regolarità intestinale; tuttavia favoriscono la produzione di calcoli e hanno un alto contenuto di istamina.
Cicoria: vietata in caso di gastriti e ulcere perché stimola la produzione di succhi gastrici e fortemente sconsigliata a chi ha problemi intestinali a causa dell'alta fermentazione; consigliata invece contro la stitichezza e come digestivo.
Formaggio Grana: indicato per chi è intollerante al lattosio perché essendo stagionato ne contiene poco, tuttavia proprio a causa della stagionatura contiene istamina.
Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.
Ingredienti per circa 15 polpette:
280 g di fagioli di soia precotti
100 g di verdure a foglia verde surgelate (bieta, spinaci e cicoria)
100 g funghi trifolati surgelati
50 g formaggio Grana
sale fino q.b.
pane grattugiato q.b.
Tempo di preparazione:
20 minuti
Preparazione:
Per veocizzare la preparazione questa volta ho utilizzato tutti cibi già pronti o surgelati.
Aprite la conserva di fagioli di soia e sciacquateli, in modo da ridurre per quanto possibile i conservanti; metteteli nel frullatore insieme al tris di verdure e ai funghi precedentemente scongelati, aggiustate di sale se necessario e poi aggiungete il formaggio Grana.
Frullate a dovere e con il composto ottenuto preparate le vostre polpettine, passandole infine nel pane grattugiato.
Potete cuocerle 15 minuti in forno statico a 180°, oppure friggerle in padella, ma vi segnalo che imbevuto d'olio il composto tende a non rimanere integro.
Vi leccherete comunque i baffi!
Comments