Tiramisù fragole e vodka
- Scolapasta&Colabrodo
- 10 apr 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2024
Non il solito tiramisù al caffè e non il solito tiramisù alle fragole...

Sul contenuto del piatto:
Fragole: antiossidanti e antinfiammatorie, stimolano però il rilascio di istamina.
Mascarpone: ricco di grassi, proteine, lipidi e colesterolo, è sconsigliato per tutti coloro che sono a dieta nonché per chi ha il colesterolo alto e per chi ha problemi immunitari o digestivi; pur essendo un alimento da consumare con parsimonia è ricco di vitamine e sali minerali.
Vodka: beh che dire, è un superalcolico!
Uova: l'alto contenuto di colesterolo potrebbe aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, tuttavia le uova sono ricchissime di proteine e non hanno particolari controindicazioni se non si è intolleranti, anche se stimola il rilascio di istamina.
Zucchero: vietato a chi soffre di diabete, peggiora la digestione sia a livello di stomaco che intestino provocando infiammazione e proliferazione di batteri, se assunto in grandi quantità aumenta il grasso corporeo; contrariamente a ciò che si pensa non contribuisce ad aumentare le energie.
Per altre informazioni consultare il libro degli ingredienti.
Ingredienti per una teglia 18x25:
500 g fragole
300 g savoiardi (senza glutine)
3 uova
250 g mascarpone (senza lattosio)
100 g zucchero
150 ml vodka
100 g cioccolato fondente
Tempo di preparazione:
1ora per la preparazione + 4-5 ore di posa in frigo
Preparazione:
Lavate tutte le fragole e togliete i piccioli, prendetene 350 g e fatele a fettine sottili; mettetele in una ciotola e imbevetele con 100 ml di vodka, andandole a mescolare di tanto in tanto.
Frullate i restanti 150g di fragole.
Prendete due ciotole e le uova, dividendo i tuorli dagli albumi: in una prima ciotola mettete i tuorli e mescolando energicamente con una frusta aggiungete 50 g di zucchero oltre a 250 g di mascarpone; nella seconda ciotola montate a neve gli albumi e aggiungeteli poi al composto della prima ciotola; mescolate il tutto e aggiungete i rimanenti 50 ml di vodka.
Con un coltello tagliate il cioccolato a scaglie.
Scolate le fettine di fragola a mollo, prelevate la vodka rimasta e aggiungetela al frullato di fragola precedentemente preparato.
Munitevi di una teglia e imbevete i savoiardi nel frullato di fragole e vodka, costituendo un primo strato; cospargetelo con la crema al mascarpone e aggiungete qua e là qualche fettina di fragola e qualche scaglia di cioccolato.
Ripetete questo procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti.
Lasciate riposare in frigo per 4-5 ore e servite!
Comments