Prima di conoscere questa ricetta non avevo mai mangiato così tanti gamberoni...
Sul contenuto del piatto:
Gamberoni: hanno un elevato contenuto in colesterolo e come tutti i crostacei tendono a trattenere Il sodio dell'acqua di mare, quindi poco adatti agli ipertesi; tuttavia sono ricchi di vitamine e di antiossidanti.
Per altre informazioni consultare il libro degli ingredienti
Ingredienti:
· Gamberoni 3-4 a testa
· olio d'oliva
· prezzemolo
· sale
· pepe (facoltativo)
Tempo di preparazione:
10minuti per la pulizia del pesce (puòvariare a seconda del numero di gamberoni) e 7 minuti di cottura
Cominciare con la pulizia del gambero: afferrare il gamberone dalla testa e con un coltello incidere l'addome partendo dall'attaccatura della testa fino alla coda, per aprirlo a metà; se necessario terminare l'apertura con le mani.
Al centro del gamberone troverete un filo nero che è da togliere.
Potete scegliere se tenere la testa o tagliarla via (la differenza principale è che la testa salvaguarda leggermente il gusto).
Sciacquare i gamberoni.
Preparare un intingolo di olio d'oliva, prezzemolo, sale e/o pepe e spezie varie a vostro piacimento.
Spennellare leggermente l'interno del gamberone con l'intingolo preparato.
Appoggiare i gamberoni (già spennellati) di dorso su una padella antiaderente, io utilizzo una padella stile "pierrade" (ovvero una padella che sembra fatta di pietra, simile a quelle usate per la raclette) oppure su una griglia (io utilizzo la griglia elettrica ad acqua).
Il gamberone deve cuocere circa 7 minuti, sempre sul dorso, ad eccezione di una breve scottata di qualche secondo sul lato della polpa (da fare a metà o a fine cottura).
Saprete che il gambero è pronto quando il carapace presenterà delle piccole macchie di colore bianche e marroni: a quel punto saprete che il frutto si staccherà dal carapace senza opporre resistenza.
Per questo vi consiglio di mettere i gamberoni sul fuoco appena acceso, se adagiate il gambero sulla griglia troppo calda, l'alta temperatura farà cambiare il colore del carapace anticipatamente; in quel caso, rimanete sui 7 minuti e ignorate il colore.
Disponete i gamberoni sul piatto da portata e rispennellate abbondantemente i gamberoni con l'intingolo precedentemente preparato; servite in tavola.
Buon appetito!