Seguimi sui social


facebook
instagram
whatsapp
400dpilogocropped.jpeg

Scolapasta & Colabrodo

Ricette facili, gustose e spesso anche veloci, adatte a tutte le digestioni deboli! 

Blog

Cheese cake

06-12-2023 13:00

Scolapasta & Colabrodo

Dolci e dessert,

Cheese cake

Ok, mi piacciono e sfide, quelle difficili; ma volevo la cheese cake e non volevo appesantirmi.Come ho fatto? Leggete qui sotto!

Ok, mi piacciono e sfide, quelle difficili; ma volevo la cheese cake e non volevo appesantirmi.

Come ho fatto? Leggete qui sotto!

 

Sul contenuto del piatto:

Frutti di bosco: ricchi di vitamine e antiossidanti, contengono inoltre quercetina che è in grado di contrastare l'istamina.

Fragole: stimolano il rilascio di istamina e sono poco indicate per chi soffre di reflusso, ma sono alleate della salute cardiovascolare.

Alimenti senza lattosio: fate attenzione agli alimenti senza lattosio in generale, possono contenere lattosio in minime parti, edulcoranti e conservanti irritanti per l'intestino.

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.

Ingredienti per una monoporzione (diametro pirofilina 9 cm):

• 5 biscotti tipo Novellini (io ho acquistato quelli senza uova e senza lattosio)

• 30 g burro senza lattosio

• 100 g formaggio spalmabile senza lattosio o Certosino

• 2 cucchiai zucchero a velo

• 4 cucchiai di panna da montare già zuccherata (senza lattosio o di soia)

• 2,5 cucchiai di gocce di cioccolato fondente

• frutti di bosco q.b. oppure 2 fragole

Tempo di preparazione:

15 min + 2 ore di riposo in frigo

Preparazione:

Per la base:

Se avete intolleranze a uova e/o lattosio, scegliete i biscotti Novellini nella versione senza uova e senza lattosio; pestate i biscotti (a me piacciono anche se lasciati a pezzi un po' più grossolani), fondete il burro a bagnomaria e amalgamatelo con la granella di biscotto.

Con il composto ottenuto create la base della cheese cake nella pirofilina e appiattitela con un cucchiaio per poi metterla nel frigorifero.

Per la crema:

In una ciotola inserite il formaggio, la panna da montare (a base di soia è difficile da trovare, ma la Hoplà la produce) e lo zucchero a velo; mescolate energicamente con una frusta da cucina e quanto il composto sarà diventato una cremina aggiungete due cucchiaiate di gocce di cioccolato e mescolate ulteriormente. Riprendete la base dal frigorifero e aggiungete la crema ottenuta.

Per il top:

Perché appesantire ulteriormente la nostra torta con gelatine varie? Disponete come top dei frutti di bosco oppure due fragole tagliate a pezzettini, oltre alla mezza cucchiaiata di gocce di cioccolata che avete avanzato dal procedimento per la crema.

Riponete in frigo e lasciate riposare la cheesecake per circa 4 ore.

Enjoy your meal!

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail e ricevi subito un coupon sul tuo primo acquisto con Scolapasta & Colabrodo, ricette facili e gustose per digestioni delicate!