Un carpaccio gustoso che abbraccia la piccantezza della rucola, l’acidità della pesca e la dolcezza del latte di Bufala…
Sul contenuto del piatto:
Pesce spada: pesce magro, adatto alle diete, contiene molti sali minerali utili, ma è anche ricco di istamina.
Rucola: controindicata nelle cure anticoagulanti a causa del contenuto di vitamina K, stimola inoltre i succhi gastrici quindi ha una buona funzione digestiva, ma è sconsigliata per chi ha problemi di reflusso e acidità; è comunque rinfrescante, rigenerante e antiossidante.
Pesche: possono avere ripercussioni sulla glicemia sulla trigliceridemia e sul peso corporeo, tuttavia contengono molte vitamine, sali minerali e sono dissetanti.
Mozzarella di Bufala: contiene molti grassi, quindi meglio non abusarne, tuttavia contiene meno lattosio della mozzarella classica, tanto da risultare tollerabile per chi ha una lieve intolleranza al lattosio; esiste comunque nella versione senza lattosio; ha un basso contenuto di istamina.
Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.
Ingredienti per due persone:
- 60 g Rucola
- 250 g pesce spada (tagliato a carpaccio)
- 1 pesca gialla piccola
- 1 mozzarella di bufala senza lattosio
- 1 fetta di pancarrè (facoltativo)
- Olio evo q.b.
- Sale fino q.b.
- Burro senza lattosio q.b.
- Pepe q.b.
Tempo di preparazione:
15 minuti
Preparazione:
Preparate un letto di rucola sul vostro piatto e adagiateci sopra le fettine sottili di pesce spada a carpaccio, condite con qualche goccia di olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale fino.
Lavate la pesca e tagliatela a fettine sottili, mettendola in una padella con una noce generosa di burro, spruzzate leggermente di sale fino e di pepe, lasciando rosolare la pesca nel burro per due-tre minuti da ambo le parti; spegnete e lasciate raffreddare.
Fate la fetta di pancarrè a quadrettini e fatela abbrustolire leggermente su una bistecchiera o una padella di ghisa, in modo da farli diventare crostini.
Tagliate la bufala a fettine.
Adagiate sul pesce spada le pesche e qualche crostino, terminando con la mozzarella di bufala in cima.
Buon appetito!