Seguimi sui social


facebook
instagram
whatsapp
400dpilogocropped.jpeg

Scolapasta & Colabrodo

Ricette facili, gustose e spesso anche veloci, adatte a tutte le digestioni deboli! 

Blog

Bevande vegane

13-03-2024 13:00

Scolapasta & Colabrodo

Consigli,

Bevande vegane

Al giorno d'oggi esistono molti alimenti senza lattosio in aiuto agli intolleranti, ma per colazione il latte mi mancava e mi sono avvicinata a...

Al giorno d'oggi esistono molti alimenti senza lattosio in aiuto agli intolleranti, ma per colazione il latte mi mancava e mi sono avvicinata alle principali bevande vegane... Volete sapere cosa ho scoperto?

 

BEVANDA DI SOIA

Secondo me ha un leggero profumo di nocciola, niente male; si abbina bene a zucchero e caffè.

Gusto: questa bevanda è abbastanza corposa, ottima per la sostituzione del latte. Ha un gusto leggermente amarognolo ma poco incisivo, infatti l'amaro scompare completamente se mescolata con qualsiasi altro ingrediente.

In cucina: Ottima per cucinare, perché si adatta sia alle ricette dolci sia a quelle salate. Ha la giusta corposità e il gusto abbastanza versatile per sostituire il latte quasi al 100%.

Per la colazione: Si adatta allo zucchero e al caffè, esiste in diverse varianti più dolci (con vaniglia, con cioccolato, con malto e orzo...) e monta discretamente per un cappuccino.

Attenzione all’alto contenuto di istamina.

 

BEVANDA DI RISO

Di consistenza molto liquida, quasi acqua, poco saporita e poco profumata.

Gusto:è una bevanda che a mio parere tende a scomporsi, molto liquida all'inizio e sabbiosa sulla fine (va bene che si deve agitare, però....!).

Quindi a mio parere non è bevibile da sola, (la pena è la sorte che spetta ai bevitori di Nesquik, quando la polvere va sull'ugola), tuttavia avendo poco sapore e odore si presta a qualsiasi abbinamento (zucchero, caffè...).

In cucina: Per via del sapore delicato si presterebbe bene all'utilizzo in cucina; bisogna valutare purtroppo che essendo molto liquida allunga tutti i preparati e non monta.

Per la colazione: Poco corposa, monta pochissimo.

 

BEVANDA ALL'AVENA

La considero una via di mezzo tra le due bevande presentate precedentemente.

Gusto: Senz'altro più corposa della bevanda di riso, ma meno della soia; neanche questa lascia un buon retrogusto.

In cucina:  Anche questa, come la soia, si presta un pò a tutto, ma monta leggermente meno e il restrogusto spiacevole a mio parere rimane persistente.

Per la colazione: Monta discretamente per un cappuccino e si presta bene agli abbinamenti.

Attenzione all’alto contenuto di nichel.

 

IN CONCLUSIONE

Non berrei le bevande vegane da sole.

Il mio gusto premia la soia, perché è molto versatile in cucina, sostituendo il latte quasi completamente e perché le bevande composte (soia con vaniglia, con cioccolato, con orzo e malto...) sono una alternativa abbastanza appetitosa, dolce e corposa per chi non può più bere il latte!

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail e ricevi subito un coupon sul tuo primo acquisto con Scolapasta & Colabrodo, ricette facili e gustose per digestioni delicate!