Seguimi sui social


facebook
instagram
whatsapp
400dpilogocropped.jpeg

Scolapasta & Colabrodo

Ricette facili, gustose e spesso anche veloci, adatte a tutte le digestioni deboli! 

Blog

Quinoa al pesto di rucola

06-08-2025 13:00

Scolapasta & Colabrodo

Primi piatti e main,

Quinoa al pesto di rucola

Come vi ho già raccontato, non amo le insalatone fredde, tanto meno con alimenti come la quinoa e il miglio che fanno già da sostituti: ebbene, vi stupirete...

Come vi ho già raccontato, non amo le insalatone fredde, tanto meno con alimenti come la quinoa e il miglio che fanno già da sostituti: ebbene, vi stupirete di come rucola e quinoa risaltino il proprio gusto a vicenda!

Sul contenuto del piatto:

Rucola: controindicata nelle cure anticoagulanti a causa del contenuto di vitamina K, stimola inoltre i succhi gastrici quindi ha una buona funzione digestiva, ma è sconsigliata per chi ha problemi di reflusso e acidità; è comunque rinfrescante, rigenerante e antiossidante.

Pinoli: ottima fonte di vitamine e sali minerali, aiutano la salute cardiovascolare, riducono il colesterolo, e sono antiossidanti; da utilizzare con parsimonia in caso di sovrappeso a causa del contenuto di calorie, possono inoltre liberare istamina

Quinoa: priva di glutine, lattosio e istamina è ottima per quasi tutte le diete; è però ricca di amidi quindi sconsigliata a chi presenta sensibilità agli zuccheri.

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.

Ingredienti per tre formine:

  • 50 g quinoa
  • 40 g pinoli
  • 50 g rucola
  • 1/2 dado
  • 1 spicchio d’aglio piccolo (oppure mezzo grande)
  • 50 g formaggio Grana grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Tempo di preparazione:

25 minuti

Preparazione:

Lavare la quinoa sotto l’acqua corrente con l’aiuto di un colino, per eliminare le saponine presenti sulla superficie dei chicchi che potrebbero essere indigeste.

Preparare un piccolo pentolino con circa 400ml di acqua e mezzo dado, immergere la quinoa appena lavata e lasciarla scaldare; dal momento dell’ebollizione passeranno circa 20 minuti affinché la quinoa sia cotta.

Mentre la quinoa cuoce, prendete una padella antiaderente, accendete a fuoco medio e adagiateci i pinoli per tostarli.

Girateli soventemente finché non diventano dorati, poi lasciateli a raffreddare fuori dalla padella.

A questo punto in una ciotola dai bordi alti o nel contenitore per il frullatore ad immersione inserite la rucola, lo spicchio d’aglio, il formaggio Grana e l’olio; frullate per pochi secondi o comunque finché il composto diventerà cremoso.

A questo punto la quinoa dovrebbe essere quasi pronta: a seconda del vostro gusto personale potrà essere utilizzata morbida, lasciando quindi un pochino di acqua di cottura, oppure completamente scolata o, addirittura potrete lasciarla asciugare per qualche minuto se volete una consistenza più solida.

Mescolate la quinoa insieme alla rucola e ai pinoli, e aiutandovi con un cucchiaio preparate le formine con l’aiuto di una coppa pasta; il pasto è servito!

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail e ricevi subito un coupon sul tuo primo acquisto con Scolapasta & Colabrodo, ricette facili e gustose per digestioni delicate!