Seguimi sui social


facebook
instagram
whatsapp
400dpilogocropped.jpeg

Scolapasta & Colabrodo

Ricette facili, gustose e spesso anche veloci, adatte a tutte le digestioni deboli! 

Blog

Crostini con patè di lardo e glassa bianca

07-08-2024 13:00

Scolapasta & Colabrodo

Antipasti e cocktails,

Crostini con patè di lardo e glassa bianca

Un antipasto sapido e velocissimo da preparare!

Un antipasto sapido e velocissimo da preparare!

Sul contenuto del piatto:

Lardo: Da evitare in caso di obesità, ipercolesterolemia, difficoltà digestive, patologie gastriche e reflusso gastroesofageo, non ha altre particolari contro indicazioni.

Glassa bianca: l'aceto balsamico in generale è antiossidante, antivirale, disinfettante, ma è sconsigliato a chi soffre di gastrite, di reflusso gastroesofageo e di diabete, favorisce inoltre la liberazione di istamina.

Noci: riducono il colesterolo, sono ricche di vitamina E, antiossidanti, sono purtroppo ricche di istamina.

Nocciole: abbassano il colesterolo e prevengono le malattie cardiocircolatorie, non hanno particolari controindicazioni a parte l'alto contenuto di istamina

Sesamo: ricco di vitamine e minerali, fonte di betacarotene, antiossidante, attenzione perché può interagire con farmaci antidiabetici e per la pressione.

Pepe nero:da evitare se si è a rischio d'ulcera e per chi ha problemi intestinali, tuttavia in piccole dosi migliora la funzionalità digestiva

Per ulteriori informazioni consultare il libro degli ingredienti.

Ingredienti per 4 crostini:

  • 4 Crostini già pronti
  • 80 g lardo a fette (in questo caso io ho utilizzato il Lard d'Arnad)
  • glassa bianca q.b.
  • per il condimento a scelta: granella di noci, granella di nocciole, pepe nero, semi di sesamo q.b.

Tempo di preparazione:

10minuti

Preparazione:

Frullate le fettine di lardo.

Disponete i crostini già pronti su un vassoio e con un cucchiaino farciteli col lardo frullato.

Sopra ogni crostino aggiungete dalle 6 alle 10 gocce di glassa bianca a seconda della nota acidula rilasciata dal condimento in vostro possesso e del vostro gusto personale.

(per chi non lo sapesse, l'aceto balsamico bianco è un condimento IGP di Modena denso e dolciastro e a causa del marchio IGP tutti gli altri condimenti simili, prendono il nome di "glassa bianca" o "condimento balsamico"; stiamo comunque parlando di prodotti molto simili).

Per completare il piatto aggiungete una spolverata dei condimenti sopra indicati e servite!

Buon aperitivo!

Iscriviti alla Newsletter

Lasciaci la tua mail e ricevi subito un coupon sul tuo primo acquisto con Scolapasta & Colabrodo, ricette facili e gustose per digestioni delicate!